PER PRENOTARE VISITE GUIDATE, LEZIONI E LABORATORI CLICCA I LINK QUI DI SEGUITO
Visite guidate, condotte dal Gruppo Folkloristico Trevigiano, alla mostra sulle arti e tradizioni popolari di fine ’800 che comprende oggetti, arnesi, attrezzi di vita di campagna e ripropone fedelmente alcuni ambienti domestici d’epoca oltre ad alcune attività artigianali e di costume. Le visite avranno una durata di 45 minuti circa e sono prevalentemente indirizzate ad un pubblico adulto (necessaria prenotazione).
Sono previsti 3 orari delle visite alle 10:00, alle 11:00 e alle 15:30 (clicca qui per prenotare)
Per ulteriori informazioni scrivere a: camarinivano@virgilio.it
Sito: www.gruppofolcloristicotrevigiano.com
Visite guidate alla mostra retroilluminata “Nel Cuore della Terra – esplorando il mondo sotterraneo”. Si tratta di un viaggio fotografico attraverso alcune delle più importanti esplorazioni realizzate dall’Associazione in Messico, Filippine, Iran, Cile, Argentina, Uzbekistan, Venezuela. Le visite avranno una durata di 30 minuti e sono adatte a tutti (necessaria prenotazione).
Sono previsti 3 orari delle visite alle 10:00, alle 11:00 e alle 12:00 (clicca qui per prenotare)
Per ulteriori informazioni scrivere a tonodevivo@gmail.com
Sito: www.laventa.it
Presso la sede verranno proposti due incontri della durata di un’ora sul Regno dei Funghi: inquadramento, riproduzione, nutrizione, importanza ecologica. Per un pubblico adulto (necessaria prenotazione).
Sono previsti 2 orari incontri alle 10:30 e alle 14:30 (clicca qui per prenotare)
Viene inoltre organizzata una visita guidata alla scoperta delle piante del Parco della Storga della durata di un’ora. La visita inizierà presso il cancello del complesso del San’Artemio, sede della Provincia, e si concluderà presso la Colonia agricola all’interno del Parco. Per un pubblico adulto (necessaria prenotazione).
Orario unico della visita alle 11:00 (clicca qui per prenotare)
Per ulteriori informazioni scrivere a segreteria@gruppomicologicosaccardo.org
Sito: www.gruppomicologicosaccardo.org
La visita tratterà, oltre agli aspetti naturalistici anche gli aspetti storici dell’ex ospedale psichiatrico (attuale sede della Provincia). La visita inizierà presso il cancello del complesso del San’Artemio per poi inoltrarsi nel bosco dello Storga (necessaria prenotazione).
Sono previsti 2 orari delle Visite 10:00 e 14:30 (clicca qui per prenotare)
Laboratorio per bambini sull'individuazione di tracce e segni del passaggio degli animali (necessaria prenotazione).
Laboratorio ore 11:00 (clicca qui per prenotare)
Laboratorio per bambini e ragazzi per riscoprire la manualità e la pazienza che servono per costruire le cose e il gusto e la soddisfazione di farlo con il proprio ingegno e le proprie mani (necessaria prenotazione). Ogni bambino porterà a casa una trottola.
Laboratorio ore 14.30 (clicca qui per prenotare)
Per ulteriori informazioni scrivere a famiglie@lastorga.eu
Sito: www.lastorga.eu
Evento finanziato nell'ambito del progetto Interreg Italia Austria LearnOUT